20 - 23 novembre
VIENI A CENA DA NOI
scritto e diretto dalla
Compagnia Dysania
con
Vanessa Littera, Alisia Pizzonia, Elisa De Paolis, Beatrice Giovani, Alex D’Alascio
​
Quattro amiche, Luciana, Giulia, Giovanna, e Emma si riuniscono il giovedì sera a casa di quest’ultima per la loro tradizionale cena cinese a domicilio e la maratona di giochi da tavolo.
Quando alla porta si presenta Francesco, il nuovo vicino appena trasferitosi, nulla va secondo i piani.
Tra fraintendimenti e rivelazioni inaspettate, la serata prende una piega imprevedibile, sconvolgendo gli equilibri del gruppo e mettendo ogni personaggio di fronte a nuove consapevolezze.
​
orario repliche: dal giovedì al sabato h.21:00; domenica h.18:00
biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00​
28 - 30 novembre
Fabrizio Giannini
TUTTE LE BUCHE PORTANO A ROMA
uno spettacolo di
Fabrizio Giannini
Fabrizio Giannini gioca con il palcoscenico e col mestiere dell'attore. Parte da Roma per raccontarci l'Italia intera. Parla col teatro, il teatro lo ascolta e decide di diventare suo complice; apre il cassetto dei ricordi. Una cavalcata di racconti e storie: da Giulio Cesare e Cleopatra, da Buffalo Bill a Caravaggio, storie di miti e leggende raccontate in chiave comica. Comincia questa “cavalcata” teatrale fatta di pezzi inediti, canzoni ri-arrangiate, coinvolgimento con una comicità mai volgare da Petrolini a Califano, da “Tanto pe cantà” a “Lella” in uno spettacolo che unisce l'antico al moderno con un crescendo comico ed emotivo che inchioda lo spettatore per un'ora e trenta.
​​
orario repliche: dal venedì al sabato h.21:00; domenica h.18:00
biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00

sabato 6, 13, 20 dicembre
Compagnia del Teatro 7
LA LISTA DI BABBO NATALE
scritto e diretto da
Tiko Rossi Vairo
​
​orario repliche: h.17:30
biglietti: intero € 8,00
L'appuntamento del sabato pomeriggio per tutta la famiglia.
Perché attraverso il teatro si impara divertendosi.​
​
Prenotazione fortemente consigliata
tel. 0692599854

Sono aperte le iscrizioni per i LABORATORI TEATRALI stagione 2025/2026
direttore artistico: Andrea Martella
"In viaggio" è il tema dei corsi del Teatro 7 Off di questa stagione.
Perché il teatro è un viaggio.
Un viaggio dentro di sé e alla scoperta delle propria personalità e della propria attitudine.
Sarà proprio questo lungo viaggio quello che ci porterà, a fine stagione, sul palcoscenico per gli spettacoli di fine corso, con incassi destinati alla nostra associazione Teatro 7 Solidarietà ODV.
​
Docenti:
Lena Biolcati, Manuela Bisanti, Stefano Bontempi,
Natalia Cavalleri, Alessandro Cecchini, Maria Paola Conrado,
Silvia Di Stefano, Alessandro La Ginestra, Luca La Ginestra,
Andrea Martella, Giulia Mataloni, Flavia Prugnola
​
​Questa non è un accademia, è un vero e proprio laboratorio creativo.
​
Info, riscrizioni e prenotazioni: tel. 0692599854
TERZO INCLUSO
Rassegna di teatro civile nel Terzo Municipio

Teatro 7 Off | via Monte Senario, 81a (Bus 38, 63, 69, N90, C5, Metro B1 Jonio)
Area sociale Mercato Tufello Gigi Proietti | via Monte Sirino, 23 (Bus 336, 338, 349, 90, C5)
Villa di Faonte | via di Vigne Nuove, 232 (Bus: 336, 338, 341, 38, C5)
Info e prenotazioni | tel. 0692599854 | botteghino@teatro7off.it | www.teatro7off.it

Il connubio tra Teatro 7 off e solidarietà ha lo scopo di raccogliere fondi in favore di progetti specifici (anche di altre associazioni) attraverso il mezzo teatrale.
​
DONA IL 5X100
CHI S'OFFRE NON SOFFRE
Se vuoi aiutare TEATRO 7 SOLIDARIETA' ODV nei suoi progetti benefici puoi donare il tuo 5x1000 indicando sull’apposito riquadro della tua dichiarazione, il nostro codice fiscale: 97491750580







