top of page
napoli donne e rivoluzione beatrice fazi.jpg

8 - 18 gennaio

Beatrice Fazi

NAPOLI, DONNE E RIVOLUZIONE

di

Pierpaolo Palladino e Roberto Marafante
regia

Roberto Marafante

​

Le ragioni del potere e le ragioni del cuore sono al centro di questo spettacolo/monologo in cui protagonista è la donna.

Nella Napoli del Settecento illuminista, Aurora, figlia di un libraio, idealista e ribelle, racconta il suo incontro con Nunzia, lazzara, figlia dei vicoli di Napoli.

Le anime delle due donne vivono come in simbiosi: l’ambizione di Aurora di cambiare la società e salvare la stamperia del padre dalla barbarie dell’ignoranza  e  le superstizioni  di una visione magico/religiosa del mondo di Nunzia.

Entrambe, però, usciranno perdenti dagli avvenimenti storici che le coinvolgeranno: la rivoluzione del 1799 che sconvolse Napoli è prorompente come un’eruzione del Vesuvio.

La narrazione inizia dal momento in cui Aurora, gettata in una cella oscura, viene graziata dalla pena di morte e mandata in esilio nelle lontane terre d’America.

La preparazione alla partenza e i pochi oggetti da portar via, diventeranno l’occasione per ricordare sentimenti e avvenimenti che l’hanno condotta a lasciare l’Italia come una profuga.

Alla fine Aurora troverà la sua rivalsa nel dedicarsi all’educazione dei giovani immigrati nelle difficili terre americane,  insegnando loro ad affermare il valore della cultura sulla barbarie dell’istinto e della violenza.

​

orario repliche: dal giovedì al sabato h.21:00; domenica h.18:00

biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00

bottom of page