top of page
l'importanza d'esser franco.jpg

2 -5 ottobre

L'IMPORTANZA D'ESSER FRANCO

tratto dalla commedia di Oscar Wilde “The importance of being Earnest"

regia, traduzione e adattamento
Tommaso Arnaldi
con

Andrea Carpiceci, Raffaele De Vita, Martina Carletti, Margherita Mei, Livia Massimi, Martina Corsi, Riccardo Mei

​

​In questa rivisitazione del classico immortale di Oscar Wilde, Jack conduce una doppia vita: serio e ricco proprietario terriero in campagna e scapestrato single alla ricerca di piaceri, con lo pseudonimo di “Franco”, nella Londra della Regina Vittoria.

Il suo compagno di avventure cittadine Algernon, rampollo aristocratico pieno di fascino quanto di debiti, scopre la sua identità segreta e se ne appropria all’insaputa dell’amico per sfuggire agli obblighi sociali imposti dalla sua famiglia.

Quando l’amore e il destino si intrecciano le bugie si sgretolano, rivelando che dietro ogni maschera c’è una verità inaspettata.

Tramite una frizzante messa in scena che gioca con l’assurdo, un ritmo incalzante e una scenografia che mostra la fragilità del mondo interiore dei personaggi, “L’importanza d’esser Franco” destruttura le convenzioni moderne ridendo di tutto ciò che esse rappresentano e svela con cinismo disarmante la duplicità della società borghese nella quale essere sé stessi è spesso il più grande tra gli inganni.

​

orario repliche: dal giovedì al sabato h.21:00; domenica h.18:00

biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00

​

per gli spettacoli fuori cartellone la vendita online non è ancora disponibile

bottom of page