top of page
le stelle di san lorenzo.jpg

22 - 25 gennaio

LE STELLE DI SAN LORENZO

di
Veronica Liberale
con

Camilla Bianchini, Veronica Liberale, Alessandro Mancini, David Marzullo, Francesca Pausilli, Luigi Pisani, Francesco Stella

regia

Luigi Pisani

​

Le stelle di Lorenzo è uno spettacolo teatrale che intreccia la storia di un santo, quella di un frate francescano e un gruppo di personaggi che lottano con le difficoltà della vita.
Lorenzo è il santo della carità, arso vivo per la sua fede. Ma Lorenzo è anche il nome di un frate che giunge in un quartiere disagiato, noto per la sua emarginazione e difficoltà economica. Il giovane padre arriva con un sogno: risollevare le anime di chi vive ai margini e al contempo ridare vita a una comunità che sembra aver perso ogni speranza.

Il suo progetto è audace: vuole mettere in scena la vita di San Lorenzo, coinvolgendo direttamente gli abitanti del quartiere.  Fra Lori è un ex attore, e il suo progetto non è solo un atto di devozione, ma un modo per esorcizzare il rimpianto di non aver mai più potuto calcare le tavole del palcoscenico.

La passione del frate per la vita di San Lorenzo è intensa, ma la realizzazione di questo spettacolo non è facile e piena di ostacoli inaspettati.
La gente del quartiere, abituata a vivere nella disperazione, è sospettosa nei confronti di chi arriva dall’esterno e troppo indurita dalla vita per  credere che qualcosa possa cambiare.
l conflitto tra l'alto significato spirituale del progetto e le problematiche quotidiane che affrontano i protagonisti genera continui screzi durante le prove. Ma Fra Lori non si arrende  e con la sua determinazione  comincia a capire che non basta un’opera teatrale per cambiare le cose:  bisogna prima vincere la paura, il cinismo e la solitudine che si sono radicati nel cuore delle persone.
Lo spettacolo culmina nella decisione del giovane Padre il quale, come il santo che lo ispira, trova una forma di redenzione nel sacrificio e nell’aiutare i suoi “attori” e le sue “attrici”  .
Il sacrificio di Lorenzo nella vita e la morte di Santo Lorenzo sul palco è anche la nascita di un nuovo spirito: quello delle stelle,  della speranza nella  consapevolezza.
Le "stelle" non sono solo il riferimento cristiano al martirio di San Lorenzo, ma anche la trasformazione degli attori e delle attrici che, attraverso le difficoltà, riescono a raggiungere una nuova consapevolezza di sé.
Ogni "stella" è un simbolo di ciò che è prezioso, sia nella fede che nella vita.
Il progetto teatrale non è solo un omaggio a San Lorenzo, ma anche al potere salvifico dell’arte.

​

orario repliche: dal giovedì al sabato h.21:00; domenica h.18:00

biglietti: intero € 25,00; ridotto € 19,00

​

per gli spettacoli fuori cartellone la vendita online non è ancora disponibile

bottom of page